Si invitano i lettori a verificare l’effettivo svolgimento dei mercati, che potrebbero essere stati sospesi o modificati nei luoghi e nelle modalità di svolgimento, per ottemperare ai provvedimenti in vigore per l’emergenza Covid-19.
Vicenza ha una tradizione di mercati settimanali viva e consolidata ormai da secoli. Oltre a rappresentare il commercio su aree pubbliche in tutta la provincia, il mercato è un importante momento di vita sociale, di relazione e contatto fra la gente, che arricchisce il valore di ogni paese. Abbiamo elencato qui i mercati più popolari della provincia con giorni, orari e categorie merceologiche presenti. Sono inoltre presenti le strade principali su cui si sviluppano i mercati e il numero di banchi presenti in ciascuno di essi.
Elenco Mercati
- Vicenza (giovedì)
- Arzignano (martedì)
- Asiago (sabato)
- Bassano del Grappa (giovedì e sabato)
- Camisano (domenica)
- Cartigliano (domenica)
- Chiampo (sabato)
- Dueville (mercoledì)
- Lonigo (lunedì)
- Marostica (martedì)
- Sandrigo (venerdì)
- Schio (mercoledì e sabato)
- Thiene (lunedì)
- Valdagno (martedì e venerdì)
Elenco Mercati Stagionali
- Gallio (luglio e agosto, giovedì)
Vicenza, giovedì: 7.30 – 13.30
Dove: Piazza Biade, Piazza Castello, Piazza dei Signori, Piazza Duomo, Piazza Garibaldi, Piazza San Lorenzo, Via Roma, Viale De Gasperi
78 banchi
Arzignano, martedì: 7.30 – 13.30
Dove: Corso Garibaldi, Corso Mazzini, Largo De Gasperi, Piazza Campo Marzio, Piazza Marconi, Piazza Libertà, Piazza Risorgimento, Piazzetta Valmaden
174 banchi
Asiago, sabato: 7.30 – 13.30
Dove:
Area estiva: Piazzale Martiri della Libertà.
Area invernale: Piazzetta Alpini, Via Brigata Liguria, Via C. Rodeghiero, Via Dante Alighieri, Via Turba
75 banchi
Bassano del Grappa, giovedì e sabato 7.30 – 13.30
Dove: Piazza Garibaldi, Piazza Libertà, Piazzale Trento, Piazzetta Ragazzi del ’99, Piazzotto Montevecchio, Via Barbieri, Via Bellavitis, Via Bonamigo, Via Jacopo da Ponte, Via Museo, Via Verci, Via Vittorelli, Viale delle Fosse
Giovedì 152 banchi, sabato 110 banchi
Camisano, domenica: 7.30 – 13.30
Dove: Piazza 29 Aprile, Piazza Libertà, Piazza Pio X, Piazza Umberto I°, Via XX Settembre, Via Garibaldi, Via Girardi, Via Fogazzaro, Via Marconi, Via Roma, Via Stadio, Via Vittorio Veneto
209 banchi
Cartigliano, domenica: 7.30 – 13.30
Dove: Piazza Concordia, Piazzetta Nassirya, Viale Cappello, Viale Trieste
61 banchi
Chiampo, sabato: 7.30 – 13.00
Dove: Piazza Galtellì, Piazza Zanella, Piazzetta Condominio Zampiva, Via A. Volta, Via dal Maso
101 banchi
Dueville, mercoledì: 7.45 – 13.00
Dove: Piazza Monza
89 banchi
Lonigo, lunedì: 7.30 – 13.30
Dove: Piazza Municipio, Piazzetta XX Settembre, Piazzetta Matteotti, Via Cappelletto, Via del Mercato, Via Garibaldi, Via Ognibene, Via Roma, Via Rossi, Viale Centrale dell’Ippodromo
160 banchi
Marostica, martedì: 7.30 – 13.30
Dove: Corso Mazzini, Piazza degli Scacchi, Via Stazione
96 banchi
Sandrigo, venerdì: 7.00 – 13.00
Dove: Piazza Marconi, Piazza Matteotti, Piazza Vittorio Emanuele, Piazzetta Rost, Via IV Novembre, Via Roma, Viale Ippodromo
75 banchi
Schio, mercoledì e sabato 7.30 – 13.30
Dove: Piazza IV Novembre, Piazza A. Rossi, Piazza A. da Schio, Piazza dello Statuto, Piazza Garibaldi, Via Brigata Val Leogra, Via Canova, Via Cap. Sella
126 banchi
Thiene, lunedì: 7.30 – 13.30
Dove: Corso Garibaldi, Piazza Chilesotti, Piazza Ferrarin, Piazza Nuova Thiene, Piazza Scalcerle, Via Gorizia, Via Roma, Via Trento, Via Trieste
180 banchi
Valdagno, martedì e venerdì: 7.30 – 13.30
Dove: Corso Italia, Piazza Dante, Piazza del Comune, Piazza del Mercato, Piazza Roma
Martedì 44 banchi, venerdì 98 banchi
Martedì
- Abbigliamento e calzature
- Alimentari e gastronomia
- Bigiotteria
- Fiori
- Hobby e tempo libero
Venerdì
Gallio, luglio e agosto, giovedì: 7.30 – 13.30
Dove: Piazzale della Chiesa Parrocchiale, Piazzetta del Cinema, Via IV Alpini, Via XI Febbraio, Via Guido Negri, Via Mons. Liviero, Via Sartori
35 banchi
- Abbigliamento e calzature
- Alimentari e gastronomia
- Bigiotteria
- Fiori
- Hobby e tempo libero